
Presente remoto
Postfazione di Luisa Muraro
“Arrivò infine la risposta, e il suo tono era serio e circostanziato. Preferisco che ne parliamo dopo con calma, aveva detto sottovoce, e davvero per me quella sala non ebbe più né pareti né soffitto, e neppure pavimento se è per quello. Ma non c’erano alberi infiniti, non scorgevo il cielo e faceva un freddo da morire.”
Il segreto di questi racconti è il dono dell’ironia, un’ironia costante e dosata, messa lì ad arginare un male sordo, forse, ma forse anche a velare una gioia. Segreto che mantengono con grazia, senza ostentazione.
Molti sono i racconti che s’arrestano apparentemente incompiuti. Finiscono nella forma dell’interruzione, lasciando qualcosa in sospeso, di cui sospettiamo che sia, ovviamente, l’essenziale e nello stesso tempo, mentre ironizzano sulla vana aspirazione alla sapienza del vivere, ci lasciano con il sentimento che i conti non tornano, è vero, ma che va bene così.
Informazioni aggiuntive
- anno: 2000
- numero collana: 10
- pagine: 115
- ISBN: 978-88-86780-33-9
- prezzo: € 11,00
- acquista: amazon.it assicurati di acquistare da Luciana Tufani Editrice